« Tutti gli Eventi Questo evento è passato. Conferenza: “Bellini e i belliniani: a 500 anni dalla morte resta l’enigma del padre del Rinascimento” venerdì 3 Marzo 2017 @ 18:30 - 19:30 « Visita Guidata: “Visita ai luoghi trevigiani di Parise” Visita Guidata: “Bellini e i belliniani – Dall’Accademia dei Concordi di Rovigo” » Venerdì 3 marzo 2017 – ore 18.30 Giandomenico Romanelli. “Bellini e i belliniani: a 500 anni dalla morte resta l’enigma del padre del Rinascimento” La conferenza si svolge presso la Sala «Pacifico Guidolin» della Biblioteca Comunale di Castelfranco Veneto in Vicolo dell’Abbaco. Per informazioni: 366 9598745 Giandomenico Romanelli Giandomenico Romanelli è stato per più di trent’anni direttore dei Musei Civici di Venezia, curando diverse mostre prodotte dal Comune di Venezia. Ha retto numerosi insegnamenti nelle università di Ca’ Foscari e dello IUAV. È autore di volumi e saggi critici su periodi e figure dell’arte e dell’architettura moderne e contemporanee, con particolare focus sulla realtà italiana e veneta. Oltre che di numerosi eventi espositivi all’estero, è curatore delle recenti mostre di Palazzo Sarcinelli a Conegliano sulla pittura e cultura del Cinquecento e delle esposizioni di Palazzo Roverella, a Rovigo, dedicate alla stagione e alla cultura artistica europea tra Otto e Novecento. Bellini e i belliniani: a 500 anni dalla morte resta l’enigma del padre del Rinascimento Nel cinquecentenario della morte di Giovanni Bellini prosegue a Palazzo Sarcinelli il ciclo dedicato alla pittura veneziana e veneta negli anni tra gli anni magici del Quattro e Cinquecento, approdando alla figura imprescindibile di Giovanni Bellini. Qual è stata l’eredità belliniana, quali gli artisti, i pittori influenzati dall’esperienza inconfondibile del Giambellino? In mostra si potranno ammirare opere di Giovanni Bellini, Tiziano, Palma il Vecchio, Tintoretto e alcuni tra i più raffinati interpreti dell’insegnamento belliniano, tra cui Andrea Previtali, Marco Bello, i Santacroce, Bartolomeo Veneto e molti altri. Un avvincente percorso tematico dove il pubblico potrà confrontarsi con alcuni motivi tipici della nuova iconografia belliniana, dalle celebri Madonne con il bambino all’Imago Christi, dalle sacre meditazioni ai ritratti e alle scene mitologiche. Correlati + Google Calendar+ Aggiungi a iCalendar Dettagli Data: venerdì 3 Marzo 2017 Ora: 18:30 - 19:30 Categoria Evento: Conferenza Luogo BIBLIOTECA COMUNALE DI CASTELFRANCO VENETO Vicolo dell’Abbaco Castelfranco Veneto, 31033 Italia + Google Maps Correlati