Il Programma 1° semestre 2023 Attività by Redazione - 10/01/202310/01/2023 Care Amiche e Cari Amici,come promesso, Vi inviamo il programma per il semestre gennaio/giugno 2023 nella speranza che le iniziative proposte incontrino il Vostro interesse e rispondano alle Vostre aspettative.Nel fare le scelte siamo stati guidati dalla ricerca di obiettivi di qualità perché desideriamo offrire esperienze veramente speciali.Alla fine sarete voi a dircelo.Buon 2023 con gli Amici dei Musei!Il PresidenteDanila Dal Pos GENNAIO venerdì 13 gennaio ore 18,00.Mostra “La beffa”Museo Casa Giorgione di Castelfranco V.to,Avete già visto più di una mostra su Canova, questa però racconta quanto il grande scultore fosse affascinato dal nostro Giorgione, tanto da organizzare una beffa. Mostra curiosa e piacevole, dove godremmo della guida di chi l’ha pensata.10 € ingresso e guida.massimo 20 persone venerdì 27 gennaio 2023 ore 15,00.Venezia e il suo sistema di governo,Palazzo Ducale di Venezia,Visita guidata a Palazzo Ducale: le sale del Palazzo parlano e, anche attraverso i cicli pittorici che le decorano, molto ci raccontano del sistema politico-istituzionale che per secoli ha retto la Serenissima. Per capire Venezia bisogna iniziare da qui e con una guida particolare !30 € ingresso, guida e servizio auricolari per i soci over 6530 € ingresso, guida e servizio auricolari per gli studenti 15-25 anni0 € ingresso + 15 € guida e servizio auricolari per nativi o residenti a Venezia30 € ingresso + 15 € guida e servizio auricolari (biglietto intero).massimo 20 persone FEBBRAIO sabato 4 febbraio 2023Vincenzo Scamozzi a Padova,Interessante visita a Villa Molin accompagnati dalla padrona di casa che ci guiderà alla conoscenza della sua affascinante Dimora d’Autore.15 € ingresso e visita guidatamassimo 20 persone sabato 25 febbraio 2023Visita in notturna alla Basilica di San MarcoUna visita insolita, incredibile ed esclusiva: in esterno dalle 19 alle 20, dalle 20 alle 21 visita degli interni della Basilica per ammirare in notturna, a luci spente, che poi ci accenderanno gradualmente, i magnifici mosaici e il solenne interno. Godremo anche della vista della Pala d’Oro e della Cripta, normalmente non visitabile.È una visita che non si dimentica, di una suggestione inimmaginabile !35 € ingresso, guida e servizio auricolarimassimo 30 persone MARZO sabato 11 marzo 2023 ore 10,00.La città di Asolo: itinerario di Caterina Corner con Lorenzo LottoVisita guidata alla città di Asolo. Tutti conoscono questo delizioso Borgo e quasi tutti conoscono il legame di Caterina Corner con Asolo, pochi però sanno qualcosa in più: visiteremo la cittadina seguendo le tracce lasciate da Caterina Regina di Cipro. Guiderà Danila Dal Pos.20 € comprensive di aperitivo al “Caffè Centrale” dei fratelli Botter.massimo 20 persone. domenica 19 marzo 2023 ore 15,00Basilica di S. Maria Gloriosa dei Frari: TizianoIl 4 ottobre 2022, dopo 4 anni di restauro, è tornata visibile l’Assunta di Tiziano, un’opera straordinaria, in una chiesa dove potremo vedere,dello stesso autore, la Madonna di Ca’ Pesaro e il famosissimo trittico di Giovanni Bellini.Nella stessa Basilica dei Frari, è terminato da poco il complesso restauro del Monumento a Canova. Una delle chiese più importanti di Venezia che bisogna conoscere.20 € ingresso, guida e servizio auricolarimassimo 20 persone. APRILE venerdì 14 aprile 2023 ore 15,00Il complesso della chiesa e del Monastero di S. Giorgio MaggioreVisita in via di definizione. sabato 29 aprile 2023, ore 10,00.*Il Giardino Veneto nella CastellanaIl nostro territorio consente di tracciare la straordinaria storia del Giardino Veneto, partendo dal grande Barco di fine ‘400 voluto da Caterina Corner, passando per il giardino di Palladio a Villa Maser, quello Barocco di Villa Venezze, il giardino ottocentesco del Compendio Revedin-Bolasco, fino al giardino contemporaneo di Carlo Scarpa per la Tomba Brion ad Altivole.Guiderà Danila Dal Pos20 € ingressi.massimo 20 persone MAGGIO 12-13-14 (venerdì, sabato e domenica) maggio 2023Roma e il CaravaggioIndimenticabile viaggio a Roma tra i luoghi meno conosciuti della Capitale, alla scoperta dell’anima di Roma e delle opere di uno straordinario Caravaggio.Viaggio in via di definizione. venerdì 26 maggio 2023, ore 15,00.La chiesa di San Sebastiano a VeneziaVisiteremo una dei più importanti luoghi dell’arte veneziana, perché al suo interno riunisce il più straordinario corpus di opere di Paolo Veronese.20 € ingresso + guida e servizio auricolarimassimo 20 persone GIUGNO sabato 3 giugno 2023 ore 15,00.Palazzo FortunyMariano Fortuny y Madrazo fu un artista eclettico di straordinaria inventiva e con la visita alla sua casa museo entreremo in un mondo immaginifico , seducente ed estremamente elegante .Parleremo di arte, tessuti, letteratura, fotografia , illuminotecnica, musica… tutto confluisce nello spirito di questo uomo geniale e innovativo.25 € ingresso, guida e servizio auricolari (biglietto intero)23 € ingresso, guida e servizio auricolari per i soci over 6523 € ingresso, guida e servizio auricolari per gli studenti 15-25 anni0 € ingresso + 15 € guida e servizio auricolari per nativi o residenti a Veneziamassimo 20 persone sabato 17 giugno 2023, ore 10,00.Il Liberty dell’isola del Lido di VeneziaUn‘aria diversa, particolare, da Belle Époque, é quella che si può respirare al Lido di Venezia , questo stretto litorale tra la laguna e il mare che ha vissuto momenti di grande fama sia per le sue spiagge che divennero meta prediletta per le vacanze di nobili e regnanti di tutta Europa e anche fonte di ispirazione per scrittori e poeti.Un passato elegante che ha lasciato evidenti tracce della sua bellezza su molti edifici. Una passeggiata insolita, evocativa grazie alle sue ville, i suoi viali e i suoi grandi alberghi che caratterizzano con le loro architetture Liberty questa isola veneziana.Durata della visita 2,5/3 ore25 € guida, servizio auricolari e petit dejeuner all’ Hotel Ausonia Hungaria.massimo 20 personePer iscrizioni ed informazioni da lunedì a venerdì ore 10-12 e 15-18370 1334775; amicimuseicastelfranco@gmail.com Foto di Julius Silver Correlati