« Tutti gli Eventi Questo evento è passato. Conferenza:” Storia di alberi e della loro terra” venerdì 22 Novembre 2019 @ 18:00 - 19:30 « Conferenza:” Barian Beach” Conferenza: “La Sala da Ballo di Villa Revedin Bolasco” » Venerdi 22 novembre ore 18:00 MATTEO MELCHIORRE “Storie di Alberi e della loro terra” La Conferenza si tiene al Patronato Pio X, Borgo Pieve 15 Per iformazioni: +39 366 9598 745 e-mail : amicimuseicastelfranco@gmail.com Ingresso libero e gratuito Abstract “Nel 2004 Matteo Melchiorre pubblicò un piccolo libro: Requiem per un albero. Era la storia – una storia meneghelliana, fatta di dati, sì, ma anche di voci, parole, incantesimi, coincidenze, echi – dell’antico olmo che sorgeva maestoso sul limitare del paese di Tomo, presso Feltre, e che venne sradicato da un violento temporale. Melchiorre aveva appena ventitré anni, all’epoca, ed era un giovane storico in formazione. Quel piccolo libro fu notato, passò di mano in mano, fu letto da amanti della letteratura e da storici di professione. E corse voce: Melchiorre è uno speciale. Speciale per come unisce il rigore della ricerca e il talento nello «spostare» metaforicamente il racconto storico. Oggi, dopo i riconoscimenti ricevuti dal magnifico La via di Schenèr, Melchiorre ha ripreso in mano quel piccolo libro, l’ha più che raddoppiato di mole, ha affiancato all’antico olmo altri alberi – pioppi, ippocastani, tigli – e altre, tante, storie; si è affidato al proprio talento di rabdomante della memoria, e di quel giovanile gioiello ha fatto un elegante, maturo monile: un libro vorticosamente affascinante.” Giulio Mozzi Matteo Melchiorre Matteo Melchiorre (1981) ha lavorato presso l’Università Ca’ Foscari e lo Iuav di Venezia e ha svolto attività di ricerca presso l’Università degli Studi di Udine. Si occupa di storia economica e sociale del tardo Medioevo e di edizione di fonti. Autore di numerosi saggi scientifici, dedito alla scrittura letteraria, ha pubblicato: Requiem per un albero (Spartaco 2004, 2007), La banda della superstrada Fenadora-Anzù (con vaneggiamenti sovversivi) (Laterza 2011) e La via di Schenèr. Un’esplorazione storica nelle Alpi (Marsilio 2016, Premio Mario Rigoni Stern 2017 e Premio Cortina 2017). Attualmente è direttore della Biblioteca Comunale di Castelfranco Veneto. Veramente interessante la conferenza del nostro Direttore della Biblioteca di Castelfranco Veneto, ecco alcune immagini Questo slideshow richiede JavaScript. Correlati + Google Calendar+ Aggiungi a iCalendar Dettagli Data: venerdì 22 Novembre 2019 Ora: 18:00 - 19:30 Categoria Evento: Conferenza Tag Evento:Amici dei Musei Castelfranco Veneto, Biblioteca di Castelfranco Veneto, Castelfranco Veneto, FIDAM - Federazione Italiana Amici dei Musei, Giulio Mozzi, Marsilio Editore, Matteo Melchiorre Luogo PATRONATO PIO X Borgo Pieve 15 Castelfranco Veneto, TREVISO 31033 Italia + Google Maps Telefono: 0423 494102 Sito web: http://pievecastelfranco.tv.it/ Correlati